
Come organizzare un Evento
Eventus, evenire : venire fuori.
L’etimologia del termine ci spiega in modo rapido ed essenziale cosa vuol dire evento. Un evento fa esplodere una molteplicità di situazioni che toccano ogni angolo della nostra vita.
Eventus, evenire : venire fuori.
L’etimologia del termine ci spiega in modo rapido ed essenziale cosa vuol dire evento. Un evento fa esplodere una molteplicità di situazioni che toccano ogni angolo della nostra vita.
Ospitality per Fly Emirates. Realizzazione di una struttura ospitality della Fly Emirates durante gli Internazionali BNL d’Italia 2012.
Progetto realizzato chiavi in mano
Il Teatro Centrale è un locale dove poter cenare e assistere a spettacoli e musica dal vivo, dopo di che tutto si trasforma in una stupenda discoteca.
E' indubbiamente una delle più interessanti attrazioni della vita culturale di Roma, con la sua atmosfera unica e magica, comodamente seduti a cena, è il posto ideale per una serata all'insegna dell'eleganza e del divertimento.
Servizio Hostess a Roma per congressi fiere ed eventi. NoSilence, società specializzata nell'ideazione ed organizzazione di eventi e promozioni mette a disposizione
Il PalaLottomatica di Roma, progettato dall'architetto Pierluigi Nervi nel 1956, fu costruito in occasione delle Olimpiadi del 1960. Il PalaLottomatica è un capolavoro architettonico del ventesimo secolo. Dopo recenti interventi di ristrutturazione è diventato una struttura adatta a tantissimi tipi di manifestazioni ed eventi. Il PalaLottomatica è accessibile 365 giorni l'anno, vanta
La Giornata Internazionale della Donna è un evento che travalica le nazioni, i periodi storici e politici fino ad arrivare agli inizi del ‘900. Facendo scorrere il nastro della storia a velocità doppia ci troviamo negli Stati Uniti d’America nel 1909: i venti socialisti spirano anche oltreoceano, la condizione femminile con il suo essere ancora purtroppo subalterna al maschio rappresenta un tema centrale del nuovo pensiero politico. Nella fattispecie Festa della donna si spinge per il suffragio universale, per dare alle donne il diritto di autodeterminarsi socialmente e politicamente con il voto. Così il 28 febbraio 1909 ci fu la prima celebrazione ufficiale della Giornata Internazionale della Donna, un momento fondamentale per la consapevolezza che qualcosa sta effettivamente cambiando. Nell’Italia degli anni ’20 la figura femminile è ancora legata ad atti di sottomissione e mancanza di rispetto nella vita sociale, tuttavia nel 1922 associazioni femminili rivendicarono una giornata dedicata ai diritti delle donne, anche qui in campo sociale, civile e politico. Dopo la fine della guerra, nel 1946, un’Italia stremata dal conflitto bellico trova però la forza di festeggiare la figura femminile e le sua conquiste, l’8 marzo diventa la Festa della donna e la data prescelta e la mimosa ne diventa il simbolo. Un fiore delicato che sboccia nei primi giorni di marzo, perfetto per incarnare la voglia di rinascita delle donne italiane. Con il passare degli anni l’accezione sociale e politica ha pian piano lasciato spazio ad una connotazione che lascia spazio anche alla voglia di svagarsi.
La Festa della donna a Roma propone una vasta serie di iniziative ed eventi per celebrare all’insegna del divertimento l’8 marzo. Si va dai ristoranti e dai locali con serate a tema, da appassionanti tour in limousine a rilassanti soggiorni in spa. NoSilence pone l’attenzione su discoteche, locali, ristoranti e juice bar Roma stanno preparando serate pensate apposta per le donne, con le ultime tendenze letterarie e con grandi classici del cinema . Lo Chalet del Bosco, proporrà una serata a tema su “50 Sfumature di Grigio“ il caso letterario e cinematografico dell’anno, una serat elegante e divertente. Il Vibe invece proporrà una serata intitolata “Scent of a Woman“, ricalcando le atmosfere romantiche e “ profumate “ del capolavoro cinematografico.
Chi è single e vuole conoscere nuove persone e fare nuove esperienze può partecipare agli speed date, un modo divertente di fare conoscenza mentre si partecipa ad aperitivi e cene. Per le amiche che dopo una lunga settimana di lavoro si voglio rilassare in centri estetici e spa, un modo diverso e confortevole di festeggiare l’8 marzo, un giorno che deve legare il divertimento alla consapevolezza dell’importanza della figura femminile.